TARLI DEL LEGNO

I tarli sono un problema piuttosto comune nelle abitazioni italiane. Questi insetti xilofagi (dal greco xýlon, che significa “legno”, e phagèin, che significa “man­gia­re”) si trovano spesso in aree umide e poco ventilate, come solai o sotto il parquet.

Se un’infestazione di tarli non viene trattata, può causare danni estetici a battiscopa e mobili in legno, oltre a danni significativi alle parti strutturali.

I trattamenti per i tarli di Diseco si avvalgono della tecnologia delle microonde. Questo garantisce che, in tema tarli, siamo professionisti leader nel settore.

I nostri sopralluoghi e le nostre soluzioni per i tarli eliminano il problema in proprietà di ogni età e dimensione. Questa pagina offre consigli e aiuto da esperti per comprendere come trattare i tarli.

Per parlare con il nostro team di specialisti, contattaci oggi stesso chiamandoci al 324 788 7156.

Devo trattare i tarli?

Se hai notato segni di tarli, come fori nel legno, insetti morti o residui simili a segatura (rosume), è importante indagare per verificare la presenza di un’infestazione.

Se i tarli indeboliscono componenti strutturali potrebbero essere necessari interventi di riparazione su larga scala. Questo può essere un problema grave se l’infestazione si trova in:

· Travi in legno

· Legno portante

· Coperture

· Travetti

· Strutture in legno

· Paquet

In questi casi, consigliamo vivamente un’ispezione professionale prima di intraprendere qualsiasi azione.

Posso trattare i tarli da solo?

Esistono soluzioni fai-da-te e “antitarlo” disponibili nei negozi di ferramenta che possono essere efficaci per alcuni tipi di tarli, soprattutto nei mobili. Se l’infestazione è circoscritta a un mobile come una credenza, una sedia o una cassettiera, un trattamento fai-da-te potrebbe essere sufficiente.

Se invece sospetti che i tarli abbiano infestato le strutture in legno della tua casa, consigliamo di affidarsi a un professionista per un trattamento adeguato.

Le larve dei tarli possono rimanere nascoste nel legno per anni, rendendo difficile individuare l’infestazione fino a quando i danni sono già gravi. A quel punto, la trave o la superficie potrebbero essere compromesse.

Cosa succede se non tratti i tarli?

Anche se i primi segni di tarli possono sembrare innocui, nel tempo i piccoli fori e tunnel nel legno possono trasformarsi in un problema più serio.

Se l’infestazione non viene trattata e causa danni alle travi strutturali, i costi di riparazione saranno molto più elevati. Sarà necessario sostituire travi che potevano essere salvate con un trattamento tempestivo.

Evitare tutto questo è possibile se il problema viene affrontato il prima possibile.

Ispezione professionale per il trattamento dei tarli

Se scegli un trattamento professionale per i tarli, il primo passo è un’ispezione accurata.

Per determinare il miglior piano di trattamento per la tua casa, i nostri tecnici altamente qualificati effettueranno un sopralluogo approfondito, certificato dai principali enti del settore. Questo garantisce un’identificazione corretta del problema e il miglior trattamento possibile.

Durante l’ispezione, il nostro esperto:

· Identificherà il tipo di tarlo e la gravità dell’infestazione

· Valuterà il livello di attività degli insetti

· Elaborerà un piano di trattamento personalizzato

· Identificherà eventuali danni secondari, come problemi di muffa o umidità

Dopo l’ispezione, riceverai informazioni chiare sui risultati e, se necessario, una proposta per eliminare l’infestazione e riparare eventuali danni.

Quali tipi di tarli trattiamo?

Non tutti gli insetti xilofagi sono tarli, e non tutti richiedono un trattamento. I principali insetti dannosi per le strutture in legno sono:

· Tarlo del legno comune (Anobium punctatum)

· Capricorno delle case (Hylotrupes bajulus)

· Tarlo dei travi (Xestobium rufovillosum)

· Punteruolo del legno (Hylobius abietis)

Ogni specie richiede un trattamento specifico. La metodica delle microonde è comune a tutti, ma il finissaggio prevede delle differenze di trattamento.

Come prevenire una nuova infestazione di tarli

Sebbene garantiamo i nostri trattamenti, i tarli possono tornare se si ricreano le condizioni favorevoli. Ecco alcune misure preventive:

· Evitare l’eccessiva umidità: i tarli depongono le uova nel legno umido, più facile da perforare per le larve

· Controllare mobili di seconda mano: prima di portare in casa mobili vintage o riciclati, ispezionarli attentamente per segni di infestazione

Quanto costa un trattamento per i tarli?

Per determinare il costo, è necessario un sopralluogo professionale. Il prezzo dipenderà da:

· Estensione dell’infestazione

· Metodo di trattamento

· Necessità di riparazioni strutturali

Contatta gli specialisti del trattamento tarli

Se sospetti la presenza di tarli nella tua casa, contatta il nostro team di esperti.

Prenota un’ispezione con Diseco per una valutazione dettagliata e un piano di trattamento efficace.

Chiamaci al 324 788 7156 per prenotare un sopralluogo

Fai clic qui per approfittare di una speciale offerta online

Matteo Cacciato

Direttore Tecnico Commerciale e Consulente - Italia 

+39 324 7887156
m.cacciato@diseco.it

DISECO – Disinfestazioni Professionali, Ecologiche e Ultra Rapide | P.IVA: 02627650027 | Tel. 324 788 7156 – Email info@diseco.it